top of page

ATTENZIONE!!! UNA COMUNICAZIONE IMPORTANTE

A causa dell'insorgere di una serie di pedigree pubblicati dalle associazioni canine improvvisate, contenenti dati errati sull'origine dei cani, o addirittura la mancanza di dati fondamentali come il numero di microchip, numero di pedigree degli antenati o altro in modo del tutto voluto, si prega di prestare attenzione al contenuto nei documenti prima di inoltrarceli. Questo vale soprattutto per l'acquisto di nuovi cuccioli presso allevatori o peggio di cani da utilizzare per la riproduzione e l'utilizzo di questi per monte verso le vostre cagne, infatti questi soggetti con pedigree di altre associazioni cinofile ci stanno arrivando ma non li trascriviamo come abbiamo sempre rifiutato di farlo.

Grazie a preventive verifiche si evitano inutili delusioni.

pedigree vuoti di informazioni
pedigree vuoti di informazioni

Se, dopo aver presentato il pedigree per registrare il cane o registrare la cucciolata, dovessimo rifiutarci di registrarlo o rilasciare pedigree cuccioli sappiate che è nell'interesse comune di una sana cinofilia dove i registri database non siano inquinati da falsi pedigree.

Succede, tra le altre cose, che nel pedigree del cane, ad esempio, razze di barboncini Toy compaiono nelle sue generazioni cani meticci, come Maltesi con Barboni, Samoiedo in Golden Retriever, Shih Tzu in Yorkshire Terriers, ecc.

I tentativi di rimediare a questi errori di solito finiscono con il rilascio definitivo da parte dell'associazione che ha creato il documento fonte del pedigree dei cani senza origine, ovvero privi di genealogia. Ciò comporterà il rifiuto di registrarli o il rifiuto di rilasciare pedigree per cuccioli in WDF.

Da ricordare che i Kennel Club membri della WDF mantengono invariata politica di non registrare come soggetti di razza pura cani senza documentata origine multigenerazionale. Questo vale anche per il rifiuto di rilasciare pedigree per cuccioli dopo l'avvenuta consegna ai nuovi proprietari senza averne dichiarato la pratica di nascita.

Questo tipo di casi succedono sempre più spesso. Per questo vi chiediamo cortesemente di prestare particolare attenzione ai documenti ed effettuare verifiche accurate per evitare ulteriori inutili inconvenienti.

Grazie mille

 
 
 

Comments


Altre News
Articoli Recenti

© I.C.B.D. tutti i diritti sono riservati

Visitatori

Segreteria Nazionale   +39 389 3484 488

bottom of page